Caricamento...

Fanfarone

Definizione della parola Fanfarone

Ultimi cercati: Aratura - Bricolage - Calotta - Samaritano - Seborrea

Definizione di Fanfarone

Fanfarone

[fan-fa-ró-ne] s.m. ( f. -na) [fan-fa-ró-ne] s.m. ( f. -na)
Chi ostenta attitudini, capacità o poteri di cui, in realtà, è sprovvisto SIN millantatore, gradasso sec. XVII
490     0

Altri termini

Digestione

Fisiol. Elaborazione degli alimenti ingeriti da parte di un complesso di organi a ciò preposto (apparato digerente) che li trasforma...
Definizione completa

Tirchieria

1 Avarizia, spilorceria 2 Azione da avaro sec. XVIII...
Definizione completa

Disalberare

Mar. Privare una nave degli alberi sec. XVII...
Definizione completa

Orifiamma

Bandiera rossa con stelle e fiamme d'oro, usata come insegna dai re di Francia nel Medioevo sec. XIV...
Definizione completa

Orografia

Geogr. 1 Settore della geografia che studia i rilievi del terreno (p.e. colline, montagne) 2 Insieme di rilievi montuosi...
Definizione completa

Ugualitario

Vedi egualitario, vedi egualitarismo...
Definizione completa

Controcorrente

S.f. Corrente di direzione inversa rispetto a un'altra corrente: c. equatoriale avv. (anche con grafia staccata contro corrente) In...
Definizione completa

Sciocco

Agg. Stolto, stupido: studente s....
Definizione completa

Emuntorio

Fisiol. Apparato che ha il compito di eliminare da un organismo i prodotti di rifiuto sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti