Farina
Definizione della parola Farina
Ultimi cercati: Antivivisezione - Bulbare - Timoniero - Strafatto - Scrupoloso
Definizione di Farina
Farina
Detto spec. di scritto o discorso copiato, scopiazzato 2 estens. Polvere che risulta dalla macinazione dei legumi, di frutti secchi, di sostanze organiche e inorganiche || f. di patate, fecola | f. d
1 Prodotto della macinazione dei cereali, spec. del grano f. bianca, di grano | f. gialla, di granturco | fior di f., quella di grano più raffinato | f. lattea, alimento per bambini piccoli o per persone debilitate a base di cereali, latte condensato e zucchero figg. non essere f. del proprio sacco, essere d'altri
Altri termini
Imponenza
1 Grandiosità, maestosità: i. dell'oceano 2 Dimensione eccezionale, impressionante: l'i. della manifestazione sec. XVI...
Definizione completa
Icona
1 Effigie sacra dipinta su tavola, proprio dell'arte bizantina e poi russa e balcanica 2 In semiologia, tipo di segno...
Definizione completa
Ciarlone
Chiacchierone pettegolo o anche maligno Anche in funzione di agg.: una donna c. sec. XVI...
Definizione completa
Ossidoriduzione
Chim. Insieme delle reazioni per cui alla perdita di elettroni da parte di una sostanza corrisponde l'acquisto di elettroni da...
Definizione completa
Tradizionale
1 Che appartiene alla tradizione, tipico di una tradizione: piatto t. della regione 2 estens. fam. Consueto, abituale: dopo la...
Definizione completa
Specificazione
Indicazione, descrizione particolareggiata sec. XIV Il complemento di specificazione permette di individuare o caratterizzare qlco. o qlcu. È introdotto dalla...
Definizione completa
Borioso
Agg. Che mostra boria SIN altezzoso, spocchioso: giovane b. s.m. (f. -sa) Nel sign. dell'agg.dim. boriosetto | pegg...
Definizione completa
Fregiare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Ornare, decorare qlco. con un fregio o un abbellimento: f. un palazzo con, di statue fregiarsi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5960
giorni online
500640