Caricamento...

Farmacia

Definizione della parola Farmacia

Ultimi cercati: Allitterazione - Castagnola - Cristallografia - Fitogeografia - Commercializzazione

Definizione di Farmacia

Farmacia

Facoltà universitaria in cui si insegna tale disciplina 2 Locale destinato alla vendita dei farmaci: f. notturna, di turno • agg.rel. non derivati dal lemma: (1) officinale • sec. XVI
1 Scienza che studia i farmaci e il modo di prepararli
693     0

Altri termini

Distonia

Med. Alterazione del tono muscolare e nervoso: d. neurovegetativa a. 1828...
Definizione completa

Manomettere

1 Modificare indebitamente qlco. per propria utilità: m. un documento 2 Danneggiare, guastare qlco.: m. una serratura...
Definizione completa

Ripiano 2

Econ. Ripianamento a. 1959...
Definizione completa

Vocazione

1 non com. Chiamata, invito gramm. complemento di v., l'espressione vocativa inserita in una frase 2 estens. Disposizione alla vita...
Definizione completa

Scolarità

Dato statistico della frequenza scolastica a. 1956...
Definizione completa

Insultante

Che offende, oltraggia SIN ingiurioso: parole i. sec. XVII...
Definizione completa

Vasistas

Sportello a vetri apribile verso l'interno, che si pone sopra finestre e porte per consentire la ventilazione a. 1931...
Definizione completa

Telematica

Servizio e tecnica di telecomunicazioni che prevede la presenza di grandi elaboratori centralizzati da cui gli utenti possono attingere informazioni...
Definizione completa

Gemere

1 Emettere lamenti ~fig. soffrire...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti