Caricamento...

Cristallografia

Definizione della parola Cristallografia

Ultimi cercati: Congiunzione - Priorità - Allitterazione - Castagnola - Farmacia

Definizione di Cristallografia

Cristallografia

[cri-stal-lo-gra-fì-a] s.f. [cri-stal-lo-gra-fì-a] s.f.
Disciplina che studia la morfologia, la struttura, le proprietà chimiche e fisiche delle sostanze allo stato cristallino sec. XVIII
666     0

Altri termini

Autolettiga

Ambulanza a. 1929...
Definizione completa

Calcolosi

Med. Stato patologico dovuto alla presenza di calcoli a. 1899...
Definizione completa

Rivenditore

Chi rivende, chi vende al minuto sec. XIV...
Definizione completa

Qualificare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Caratterizzare, distinguere qlcu. o qlco.: il linguaggio qualifica l'uomo 2 Preparare qlcu. professionalmente: il corso...
Definizione completa

Sfruttato

Agg. 1 Utilizzato in modo da ricavarne il massimo profitto: terreno s. 2 Di persona, sottoposto a sfruttamento: dipendente, operaio...
Definizione completa

Retrospettiva

Rassegna, mostra che illustra l'evoluzione di un artista, di un movimento artistico, culturale ecc. a. 1970...
Definizione completa

Diseducativo

Negativo per l'educazione, in partic. dei bambini: certi giochi sono d. a. 1919...
Definizione completa

Tallio

Elemento chimico, simbolo Tl, con proprietà metalliche, di colore grigio-argento...
Definizione completa

Laringo-

Primo elemento di composti del l. medico, nei quali significa “laringe” (laringoscopia)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti