Caricamento...

Fenice

Definizione della parola Fenice

Ultimi cercati: Fra 1 - Stregone - Inconfutabile - Magnatizio - Neoclassico

Definizione di Fenice

Fenice

Scherz. persona pressoché introvabile • sec. XIII
Uccello favoloso d'Arabia (detto anche araba f.) che, secondo la leggenda, moriva ogni 500 anni lasciandosi bruciare per poi rinascere dalle sue stesse ceneri ~fig. cosa o persona rara
496     0

Altri termini

Comunicante 2

Relig. Sacerdote che dà la comunione sec. XIV...
Definizione completa

Protomedico

Un tempo, primo medico di corte o primario d'ospedale sec. XVI...
Definizione completa

Drappella

Piccolo drappo appeso alle trombe dei trombettieri dell'esercito a. 1830...
Definizione completa

Fotoriproduzione

Riproduzione fotografica a. 1974...
Definizione completa

Menomare

Danneggiare fisicamente qlcu., un organo o una funzione: l'incidente l'ha menomato, gli ha menomato l'uso degli arti...
Definizione completa

Prelato

Ecclesiastico secolare o regolare che ha funzioni giurisdizionali sec. XIII...
Definizione completa

Verificabilità

1 Possibilità di essere verificato, controllato: la v. di un'ipotesi 2 non com. Possibilità che qlco. accada: la v. di...
Definizione completa

Beveraggio

1 Pozione medicinale SIN intruglio 2 fam. In senso scherz., bevanda in genere: pensare ai b. sec. XIV...
Definizione completa

Pallacanestro

Sport. Gioco tra due squadre di cinque elementi ciascuna che, manovrando e passandosi la palla con le mani, cercano di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti