Stregone
Definizione della parola Stregone
Ultimi cercati: Ambizioso - Chiaro - Fra 1 - Inconfutabile - Magnatizio
Definizione di Stregone
Stregone
[stre-gó-ne] s.m. [stre-gó-ne] s.m.
1 Presso alcuni popoli primitivi, persona investita di funzioni sacrali, perché ritenuta in contatto con le forze soprannaturali e quindi capace di praticare esorcismi, operare guarigioni e sim. SIN sciamano 2 estens. Chi si dedica a pratiche magiche o chi si attribuisce qualità di guaritore sec. XV
Altri termini
Platea
1 Nei teatri e nei cinematografi, spazio posto di fronte al palcoscenico, organizzato in file parallele di poltroncine nelle quali...
Definizione completa
Maliardo
Agg. Che incanta, seduce SIN seducente: sguardo m. s.m. (f. -da) Chi esercita un fascino straordinario, anche in senso...
Definizione completa
Levare 2
1 Il sorgere di un astro all'orizzonte 2 mus. Nella direzione di un'orchestra, movimento della mano o della bacchetta che...
Definizione completa
Convessità
1 Proprietà di un ente geometrico di essere convesso 2 Parte convessa di qlco. SIN sporgenza sec. XVI...
Definizione completa
Violentatore
Agg. Che compie una violenza fisica (spec. sessuale) s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg.: la donna...
Definizione completa
Prodigo
Agg. 1 Che dona o spende con eccessiva facilità, che sperpera e sciala SIN dissipatore, spendaccione figliol p., chi, dopo...
Definizione completa
Noria
Macchina costituita di una serie di tazze poste a uguale distanza su un nastro rotante a moto continuo intorno a...
Definizione completa
Accessorio
Agg. 1 Che affianca in funzione secondaria ciò che è principale SIN aggiunto, complementare: questioni a....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220