Caricamento...

Fenicottero

Definizione della parola Fenicottero

Ultimi cercati: Illustrissimo - Spegnere - Tara 2 - Ossario - Atterraggio

Definizione di Fenicottero

Fenicottero

[fe-ni-còt-te-ro] s.m. [fe-ni-còt-te-ro] s.m.
Grosso uccello acquatico migratore, ha zampe lunghissime, penne bianco-rosee, grandi ali, becco lungo e ricurvo sec. XIV
466     0

Altri termini

Bordatura

1 Orlatura dei manufatti tessili 2 Sagomatura dei bordi delle lamiere 3 mar. Fasciame della nave sec. XIV...
Definizione completa

Sgorbia

1 Scalpello con lama concava a sezione semicircolare, impiegato nella lavorazione del legno e in lavori di xilografia 2 med...
Definizione completa

Zuavo

Militare appartenente al corpo di fanteria delle truppe coloniali francesi, costituito in Algeria nel 1830...
Definizione completa

Ferraccio

1 Ferro fuso non ancora raffinato 2 Ghisa sec. XVI...
Definizione completa

Scambiare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Confondere una persona o una cosa con un'altra: s. qlcu. per il fratello, il sale...
Definizione completa

Miniare

1 Ornare qlco. con miniature 2 estens. Descrivere qlco. o qlcu. con precisione e raffinata eleganza sec. XIV...
Definizione completa

Decalcificare

V.tr. [sogg-v-arg] Privare una sostanza del calcio, ridurne il contenuto: d. l'acqua decalcificarsi v.rifl. [sogg-v] Perdere calcio, subire...
Definizione completa

Pastorella

1 Componimento lirico di origine provenzale che rappresentava le profferte d'amore avanzate da un cavaliere a una giovane pastora 2...
Definizione completa

Appello

1 Chiamata per nome di più persone inserite in un elenco per verificarne la presenza: fare l'a. 2 Nell'Università, tornata...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti