Caricamento...

Pastorella

Definizione della parola Pastorella

Ultimi cercati: Esiliare - Eunuco - Pelliccia - Popolareggiante - Monregalese

Definizione di Pastorella

Pastorella

[pa-sto-rèl-la] s.f. [pa-sto-rèl-la] s.f.
1 Componimento lirico di origine provenzale che rappresentava le profferte d'amore avanzate da un cavaliere a una giovane pastora 2 Canto popolare accompagnato dalla zampogna ed eseguito perlopiù da fanciulli, specie davanti al presepe sec. XIV
698     0

Altri termini

Celibe

Agg. Di uomo non sposato SIN scapolo: rimanere, restare c. s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XV...
Definizione completa

Spigatura

Emissione delle spighe nei cereali...
Definizione completa

Assegnazione

1 Attribuzione, aggiudicazione, conferimento: a. delle onorificenze 2 Destinazione, nomina: ufficio di prima a. sec. XIV...
Definizione completa

Portatore

1 Chi porta genericamente qlco.: p. di pace...
Definizione completa

Amfetamina

Farmaco stimolante del sistema nervoso centrale a. 1955...
Definizione completa

Incrostare

V.tr. [sogg-v-arg] Ricoprire qlco. di uno strato di sedimenti: il calcare incrosta i tubi [sogg-v-arg-prep.arg] Rivestire qlco. con...
Definizione completa

Oggettivazione

Espressione, in forma concreta e oggettiva o in immagini, di pensieri, fantasie SIN materializzazione a. 1855...
Definizione completa

Metamorfismo

Geol. L'insieme dei mutamenti di minerali e rocce causati da azioni chimiche, dal calore e dalla pressione a. 1891...
Definizione completa

Puntina

1 Corta punta metallica con testa rotonda e piatta, usata per fissare fogli di carta su legno o su parete:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti