Feritoia
Definizione della parola Feritoia
Ultimi cercati: Abitante - Notiziario - Legalistico - Imperialista - Falera
Definizione di Feritoia
Feritoia
[fe-ri-tó-ia] s.f. [fe-ri-tó-ia] s.f.
1 Stretta apertura praticata nelle mura delle fortezze o delle fortificazioni per spiare il nemico o usare armi da fuoco rimanendo al riparo 2 Piccola apertura destinata all'aerazione e illuminazione di scantinati, sotterranei ecc. 3 estens. Qualsiasi apertura in un congegno molto stretta e lunga SIN fessura sec. XVII
Altri termini
Sottostazione
Elettr. Impianto che trasforma e ritrasmette la corrente elettrica proveniente dalla centrale di produzione a. 1900...
Definizione completa
Protezionismo
1 econ. Politica economica volta a proteggere la produzione nazionale dalla concorrenza straniera, spec. limitando le importazioni o imponendo alti...
Definizione completa
Inattendibile
Cui non si può credere, dare credito SIN inverosimile, inaffidabile: notizia, testimone i. sec. XVIII...
Definizione completa
Intricare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Avviluppare più elementi in modo disordinato SIN aggrovigliare: i. la matassa 2 fig. Rendere qlco. confuso...
Definizione completa
Obsolescenza
Lenta ma continua e progressiva perdita di efficienza, di funzionalità, di valore...
Definizione completa
Semiosi
Ling. In semiologia, processo per cui un'espressione (acustica, visiva ecc.) assume un valore di segno a. 1965...
Definizione completa
Incornare
1 Infilzare, colpire qlcu. o qlco. con le corna: il toro ha incornato il torero...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220