Caricamento...

Ferraiolo 1

Definizione della parola Ferraiolo 1

Ultimi cercati: Avvelenamento - Strofinata - Impositivo - Marchionale - Sacrificio

Definizione di Ferraiolo 1

Ferraiolo 1

[fer-ra-iò-lo] s.m. [fer-ra-iò-lo] s.m.
Mantello ampio con bavero e senza maniche indossato da uomini di elevata condizione sociale o da vescovi e prelati sec. XVI
621     0

Altri termini

Nichilismo

1 filos. Tendenza a negare in modo assoluto l'esistenza della realtà o di alcuni valori di essa...
Definizione completa

Divo 1

Divino, come attributo degli dei pagani e degli imperatori romani: il d. Augusto...
Definizione completa

Polmonaria

Pianta erbacea con fiori rossicci o violacei raccolti in grappoli e foglie pelose macchiate di bianco usate nella cucina e...
Definizione completa

Daino

1 Denominazione comune di un ruminante con corna terminanti a pala, zampe lunghe, corpo tozzo, coda breve, pelame fulvo 2...
Definizione completa

Corposo

Consistente, sostanzioso: il libro ha una dimensione c....
Definizione completa

Sciacquatura

1 Lavatura con acqua di indumenti, stoviglie o altri oggetti, spec. per detergerli dal sapone SIN risciacquatura 2 L'acqua utilizzata...
Definizione completa

Indicazione

1 Mezzo con cui si danno informazioni su una cosa: i. precisa, approssimativa 2 (spec. pl.) Mezzo (gener. uno...
Definizione completa

Sigaretta

1 Piccolo cilindro di carta sottile che avvolge del tabacco tagliato finemente, destinato a essere fumato: s. estere, nazionali 2...
Definizione completa

Teleselettivo

Riguardante la teleselezione a. 1954...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti