Caricamento...

Fiacchezza

Definizione della parola Fiacchezza

Ultimi cercati: Bracalone - Filantropo - Strozzatura - Sturalavandini - Sagoma

Definizione di Fiacchezza

Fiacchezza

[fiac-chéz-za] s.f. [fiac-chéz-za] s.f.
Mancanza di forza, di vigore, anche in senso fig. sec. XVI
697     0

Altri termini

Baldacchino

1 Tettuccio ornamentale in stoffa finemente lavorata, sostenuto da quattro o più aste, fisse o mobili: letto a b. 2...
Definizione completa

Intimità

1 Condivisione dei pensieri e dei sentimenti più personali e segreti SIN confidenza, familiarità: essere in i. con qlcu....
Definizione completa

Fosfina

Chim. Composto gassoso contenente fosforo e idrogeno, dall'odore disgustoso e velenosissimo a. 1869...
Definizione completa

Controfagotto

Mus. Strumento a fiato a doppia ancia, di suono più grave del fagotto a. 1835...
Definizione completa

Esocrino

Biol. Di ghiandola che compie una secrezione esterna a. 1932...
Definizione completa

Fossetta

Lieve infossatura del mento o delle guance della persona spec. quando ride sec. XVIII...
Definizione completa

Etereo

Lett. Del cielo...
Definizione completa

Emiro

Presso i musulmani, titolo dato ai discendenti di Maometto e in seguito anche a capi tribù arabi sec. XIII...
Definizione completa

Collaterale

Agg. 1 Che sta a lato, che fiancheggia 2 fig. Connesso, anche incidentalmente, con un nucleo centrale, con un'attività principale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti