Caricamento...

Esocrino

Definizione della parola Esocrino

Ultimi cercati: Ecologia - Esistenza - Parlamentarismo - Privazione - Paritetico

Definizione di Esocrino

Esocrino

[e-sò-cri-no] agg. [e-sò-cri-no] agg.
biol. Di ghiandola che compie una secrezione esterna a. 1932
478     0

Altri termini

Battelliere

Chi governa un battello SIN pilota sec. XVI...
Definizione completa

Impallinare

1 Colpire qlcu. con un colpo di fucile caricato a pallini 2 fig. Ostacolare, bocciare qlcu. o qlco. con critiche...
Definizione completa

Frenaggio

Insieme dei congegni che hanno il compito di frenare una macchina a. 1942...
Definizione completa

Torrone

Tradizionale dolce natalizio a base di miele, zucchero, albume d'uovo, mandorle e nocciole tostate...
Definizione completa

Indifendibile

1 Che non può essere difeso: luogo i. 2 fig. Insostenibile: tesi, posizione i. sec. XV...
Definizione completa

Inzuccherare

1 Cospargere qlco. di zucchero: i. il caffè 2 fig. Mitigare, attenuare qlco.: i. il discorso sec. XVI...
Definizione completa

Pacchiano

Poco fine, privo di raffinatezza, grossolano: gusto p....
Definizione completa

Legatizio

Relativo a un legato, a un rappresentante, in partic. ai legati pontifici: funzione l. a. 1869...
Definizione completa

Scapito

Danno materiale o morale: uscirne senza s. loc. prep. a s. di, a danno, a svantaggio di: a s. della...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti