Caricamento...

Fienagione

Definizione della parola Fienagione

Ultimi cercati: Cocorita - Augurare - Mistero - Obsoleto - Ribellistico

Definizione di Fienagione

Fienagione

Il periodo in cui ciò avviene • a. 1865
Taglio, raccolta del fieno
730     0

Altri termini

Ciarpame

1 Roba di scarto, vecchia, brutta, inservibile 2 fig. lett. Insieme di atteggiamenti mentali, sentimenti, moduli espressivi consunti, superati sec...
Definizione completa

Nebbiolo

Vino rosso da pasto molto pregiato tipico di alcune zone del Piemonte (Alba, Cuneese)...
Definizione completa

Modificabilità

Possibilità di subire uno o più cambiamenti a. 1869...
Definizione completa

Zuccotto

Gastr. Dolce semifreddo dalla tipica forma a calotta, preparato con panna mescolata a pezzi di cioccolata e canditi, e rivestito...
Definizione completa

Zagara

Fiore degli agrumi, in partic. dell'arancio...
Definizione completa

Antivedere

Prevedere, presagire qlco. sec. XIV...
Definizione completa

Cooperativo

Di cooperazione, basato sulla cooperazione: atteggiamento c. a. 1859...
Definizione completa

Prelatura

1 Dignità, ufficio di prelato 2 Territorio su cui un prelato ha giurisdizione 3 L'insieme dei prelati sec. XIV...
Definizione completa

Plutocrazia

Spreg. Regime politico nel quale gli esponenti dell'alta finanza e dell'industria condizionano la vita politica a. 1835...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti