Caricamento...

Filo- 1

Definizione della parola Filo- 1

Ultimi cercati: Creta - Orcio - Peritale - Sgasare - Svergognato

Definizione di Filo- 1

Filo- 1

Costituisce una serie aperta, spec. attiva nel l. politico, con forme anche estemporanee di immediata perspicuità (filoamericano, anglofilo, filorepubblicano, filogovernativo)
Primo e secondo elemento (in tale caso sempre atono) di composti col sign. di “attenzione”, “propensione”
474     0

Altri termini

Cicisbeo

1 Nel Settecento, amante ufficiale o corteggiatore di una dama SIN cavalier servente 2 estens. Corteggiatore galante: fare il c...
Definizione completa

Enterocolite

Med. Patologia che presenta insieme un'enterite e una colite a. 1865...
Definizione completa

Do

Nome dato in Italia e in Francia alla prima nota della scala musicale naturale altrove detta, come in antico, ut...
Definizione completa

Veggente

1 non com. Chi è dotato della facoltà di vedere: i ciechi e i v. 2 lett. Profeta, indovino 3...
Definizione completa

Bum

Onom. Voce imitativa di un rumore forte, improvviso ~fig. con valore iron., sottolinea l'enormità di qlco., esprimendo incredulità Anche in...
Definizione completa

Aviotrasportare

Trasportare qlcu. o qlco. con aerei a. 1942...
Definizione completa

Affabulazione

Narrazione fantasiosa...
Definizione completa

Melo-

Primo elemento di composti nei quali significa “canto, musica, melodia” (melodramma)...
Definizione completa

Talea

Agr. Rametto tolto da una pianta che, messo a dimora nel terreno, fa poi germogliare una nuova piantina sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti