Caricamento...

Veggente

Definizione della parola Veggente

Ultimi cercati: Gradino - Mondina - Consolante - Falcato - Sboccare

Definizione di Veggente

Veggente

[veg-gèn-te] s.m. e f. [veg-gèn-te] s.m. e f.
1 non com. Chi è dotato della facoltà di vedere: i ciechi e i v. 2 lett. Profeta, indovino 3 Chi si ritiene dotato di facoltà divinatorie SIN indovino: andare dalla v. a farsi leggere la mano a. 1815
692     0

Altri termini

Colombina 1

Razzo a forma di colomba che incendia i fuochi artificiali sec. XIV...
Definizione completa

Pensatoio

In senso scherz., luogo appartato in cui ci si ritira a meditare: il bagno è il mio p. sec. XVI...
Definizione completa

Crocerossina

Infermiera volontaria della Croce Rossa a. 1918...
Definizione completa

Antivedere

Prevedere, presagire qlco. sec. XIV...
Definizione completa

Filiazione

1 dir. Rapporto tra figli e genitori: f. legittima, naturale 2 fig. Derivazione: una parola di f. greca sec. XIV...
Definizione completa

Settarismo

Faziosità: s. politico a. 1915...
Definizione completa

Ileocecale

Anat. Relativo alla regione intestinale dell'ileo e dell'intestino cieco valvola i. (o di Falloppio), che mette in comunicazione l'intestino tenue...
Definizione completa

Operativo

1 Capace, adatto a operare: capacità o. 2 Che serve a operare in concreto...
Definizione completa

Sazietà

1 La condizione di chi ha appagato completamente il desiderio di cibo, talvolta anche in misura eccessiva a s., fino...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti