Caricamento...

Gradino

Definizione della parola Gradino

Ultimi cercati: Erpetologia - Supplente - Telegrafista - Veggente - Mondina

Definizione di Gradino

Gradino

Salire, scendere i g. 2 Basamento, piedistallo su cui poggia una colonna, una statua o altro 3 Ripiano ricavato in un terreno in pendio || coltivazione a gradini, a terrazze • sec. XVII
1 Elemento costituito da una parte orizzontale (pedata) e da una verticale (alzata) che da solo o in serie (scala) serve a superare un dislivello SIN scalino: g. del marciapiede
662     0

Altri termini

Riferibile

1 Che può essere riferito: parole non r. 2 Che si riferisce a qlco. o a qlcu. SIN relativo: questo...
Definizione completa

Promotore

Agg. Che si assume il compito di organizzare qlco., diffonderne la conoscenza, favorirne lo sviluppo: comitato p. di un referendum...
Definizione completa

Poligonale

Agg. Che riguarda un poligono o che ne ha la forma: figura p. s.f. geom. Linea spezzata composta da...
Definizione completa

Reprint

Ristampa anastatica di un libro, di una rivista ecc. a. 1973...
Definizione completa

Uniformazione

Omogeneizzazione, assimilazione di realtà diverse: è in atto una progressiva u. dei gusti a. 1879...
Definizione completa

Prestidigitazione

Arte e attività del prestigiatore a. 1838...
Definizione completa

Delinquente

1 Persona che ha commesso un delitto SIN criminale: d. abituale 2 estens. Individuo che compie azioni malvagie...
Definizione completa

Feudalesimo

1 Nel Medioevo, sistema economico, politico e sociale basato sulla divisione del territorio in feudi 2 fig. Organizzazione, atteggiamento arretrato...
Definizione completa

Decollo

1 aer. Fase e manovra di distacco dal suolo o dall'acqua di un aeromobile d. verticale, quello proprio degli elicotteri...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti