Caricamento...

Fiumara

Definizione della parola Fiumara

Ultimi cercati: Annona - Bistecca - Ciotola - Conato - Grottesco

Definizione di Fiumara

Fiumara

[fiu-mà-ra] s.f. [fiu-mà-ra] s.f.
Corso d'acqua caratteristico dell'Italia meridionale, quasi sempre asciutto ma in primavera soggetto a piene impetuose sec. XVII
737     0

Altri termini

Bario

Elemento chimico, dal simbolo Ba, metallo alcalino-terroso di colore bianco argenteo a. 1819...
Definizione completa

Catalogazione

Elencazione ordinata di qlco., spec. di libri in una biblioteca, di beni in un inventario SIN schedatura a. 1940...
Definizione completa

Mandriano

Custode, guardiano di una mandria sec. XIV...
Definizione completa

Riconversione

Econ. Adattamento di impianti e attrezzature a nuovi tipi di produzione: r. dell'industria bellica a. 1950...
Definizione completa

Fustino

Confezione di detersivo in polvere a. 1970...
Definizione completa

Intercambiabilità

Possibilità di essere cambiato, sostituito con qlco. di analogo a. 1948...
Definizione completa

Canarino

Piccolo uccello canoro con livrea verde chiazzata di giallo e grigio o interamente gialla nella varietà allevata in gabbia In...
Definizione completa

Meditato

Ponderato a lungo, che è l'effetto di una profonda meditazione: decisioni m.avv. meditatamente, in modo m. sec. XVII...
Definizione completa

Esemplare 1

1 Che costituisce un modello: padre e....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti