Caricamento...

Mandriano

Definizione della parola Mandriano

Ultimi cercati: Identificabile - Lucore - Monosillabo - Neurosi - Canterellio

Definizione di Mandriano

Mandriano

[man-drià-no] s.m. ( f. -na) [man-drià-no] s.m. ( f. -na)
Custode, guardiano di una mandria sec. XIV
713     0

Altri termini

Stampato

Agg. 1 Impresso mediante stampaggio: tessuto, circuito s. 2 Pubblicato a stampa SIN edito: opere s. fig. parlare come un...
Definizione completa

Colposo

Dir. Di reato compiuto senza dolo: omicidio c.avv. colposamente, in modo c. sec. XVIII...
Definizione completa

Speranza

1 Attesa fiduciosa di un futuro positivo e, in partic., che si realizzi qlco. che si desidera: dare, infondere s...
Definizione completa

Metodologia

1 Scienza del metodo in filosofia e nelle discipline scientifiche...
Definizione completa

Librario

Agg. Dei libri, relativo ai libri: mercato l. s.m. Nell'antica Roma, servo o liberto con compiti di copista o...
Definizione completa

Vena

1 anat. Vaso sanguigno che porta il sangue dalla periferia al cuore: v. coronaria, giugulare...
Definizione completa

Inseminazione

1 biol. Deposizione naturale o artificiale del seme maschile negli organi genitali femminili per la fecondazione 2 In batteriologia, introduzione...
Definizione completa

Neo

1 med. Imperfezione della pelle che si presenta come un punto o una macchiolina scura, appiattita ma anche sporgente, a...
Definizione completa

Reversale

Burocr. r. (di incasso), ordine scritto emesso da un'amministrazione, che autorizza un esattore a riscuotere una somma a. 1923...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti