Caricamento...

Monosillabo

Definizione della parola Monosillabo

Ultimi cercati: Lucore - Mandriano - Neurosi - Canterellio - Chitarrista

Definizione di Monosillabo

Monosillabo

[mo-no-sìl-la-bo] agg. s. [mo-no-sìl-la-bo] agg. s.
agg. Composto, costituito da un'unica sillaba: preposizione m. s.m. Parola costituita da un'unica sillaba (p.e. gas, re ecc.) fig. parlare, rispondere a monosillabi, dicendo solo il minimo indispensabile sec. XV
466     0

Altri termini

Scintillante

1 Che risplende con intensità 2 fig. Che denota vivacità intellettiva o intensità affettiva: occhi s....
Definizione completa

Zigano

1 Zingaro della zona danubiana 2 Suonatore ambulante di violino In funzione di agg., caratteristico degli zingari ungheresi e del...
Definizione completa

Pretore

1 (anche con riferimento a donna) Magistrato monocratico che, fino alla riforma del 1998, era competente a giudicare cause civili...
Definizione completa

Spavaldo

Agg. Molto sicuro di sé, ai limiti della sfrontatezza e della presunzione: comportamento s. s.m. (f. -da) Persona che...
Definizione completa

Go-kart

Veicolo a quattro ruote con un solo sedile e senza carrozzeria, usato per diporto e per gare a. 1962...
Definizione completa

Adone

Uomo, ragazzo molto bello: credersi un a. sec. XVI...
Definizione completa

Incerato

Agg. Trattato con cera per ottenerne l'impermeabilizzazione s.m. 1 Tela incerata (o cerata) 2 Indumento confezionato con tessuto impermeabilizzato...
Definizione completa

Magistratura

1 Potere giudiziario in tutti i suoi vari organi: rivolgersi alla m....
Definizione completa

Visionario

Agg. 1 Che ha visioni soprannaturali: un mistico v....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti