Caricamento...

Flottiglia

Definizione della parola Flottiglia

Ultimi cercati: Idrofilo - Infarinare - Ornare - Usignolo - Giansenismo

Definizione di Flottiglia

Flottiglia

[flot-tì-glia] s.f. ( pl. -glie) [flot-tì-glia] s.f. ( pl. -glie)
1 mar. Formazione della marina militare, costituita da due o più squadriglie 2 mar. Piccola flotta di yacht o di navi da pesca 3 aer. Piccolo gruppo di aerei sec. XVI
479     0

Altri termini

Homo Sapiens

La specie di ominidi comprendente l'uomo attuale a. 1906...
Definizione completa

Buca

1 Cavità nel terreno SIN fossa, buco: scavare una b. 2 Vano con apertura d'accesso: b. delle lettere...
Definizione completa

Selezionato

Agg. Che è frutto di una selezione SIN scelto: alunni s....
Definizione completa

Carnauba

Sostanza untuosa, dura e fragile, ricavata dalle foglie di una palma brasiliana e usata per lucidi da scarpe, cere di...
Definizione completa

Incensare

Nelle cerimonie religiose, cospargere oggetti o persone con fumi d'incenso, come segno di venerazione: il sacerdote incensa l'altare...
Definizione completa

Libercolo

Spreg. Libro di poco o nessun valore sec. XIV...
Definizione completa

Aggregato

Agg. 1 Associato, annesso: socio a....
Definizione completa

Ferrifero

Che contiene, che produce ferro sec. XVIII...
Definizione completa

Galateo

Le norme della buona educazione: imparare il g. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti