Caricamento...

Fluitazione

Definizione della parola Fluitazione

Ultimi cercati: Boero - Ventura - Otturatore - Transustanziazione - Malessere

Definizione di Fluitazione

Fluitazione

[flui-ta-zió-ne] s.f. [flui-ta-zió-ne] s.f.
Sistema di trasporto del legname che consiste nell'affidare alla corrente di un fiume i tronchi sec. XVIII
675     0

Altri termini

Immunizzazione

Med. Processo, cura grazie a cui un organismo acquisisce uno stato di immunità da una certa malattia a. 1893...
Definizione completa

Lupacchiotto

1 Cucciolo di lupo o giovane lupo 2 fig. Persona astuta sec. XVIII...
Definizione completa

Troia

1 pop. Femmina del maiale 2 volg. Prostituta, usato spec. come epiteto ingiurioso sec. XIV...
Definizione completa

Sancire

1 Stabilire e riconoscere qlco. come valido mediante una legge: s. un'alleanza 2 estens. Rendere stabile e valido qlco.:...
Definizione completa

Capoluogo

Città sede di organi amministrativi locali: c. di provincia Anche in funzione di agg. inv.: città c. di regione...
Definizione completa

Unicorno

Agg. Che presenta un solo corno, riferito ad animali s.m. 1 Liocorno, animale mitico, immaginato come un cavallo recante...
Definizione completa

Cloasma

Med. Macchie irregolari giallo-brune che compaiono sulla pelle del viso delle donne in gravidanza o in seguito a disturbi ovarici:...
Definizione completa

Megabit

Inform. Unità di misura dell'informazione pari a 1 ...
Definizione completa

Esultanza

Gioia incontenibile espressa con manifestazioni esteriori SIN tripudio: grande e. dei tifosi sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti