Caricamento...

Capoluogo

Definizione della parola Capoluogo

Ultimi cercati: Millimetro - Lodo - Natatoia - Baracano - Capopagina

Definizione di Capoluogo

Capoluogo

[ca-po-luò-go] s.m. ( pl. capoluoghi meno freq. capiluoghi) [ca-po-luò-go] s.m. ( pl. capoluoghi meno freq. capiluoghi)
Città sede di organi amministrativi locali: c. di provincia Anche in funzione di agg. inv.: città c. di regione sec. XVIII
744     0

Altri termini

Calastra

1 Grossa trave che regge la fila delle botti di vino 2 mar. Sui ponti scoperti di alcune navi, ognuno...
Definizione completa

Emmental

Formaggio svizzero a pasta dura, di colore giallo intenso, caratterizzato da grossi buchi a. 1935...
Definizione completa

Fetido

1 Puzzolente 2 fig. Turpe, abietto sec. XIII...
Definizione completa

Calligrafia

1 Tecnica di scrittura a mano secondo canoni di nitidezza ed eleganza storicamente definiti: esercitarsi in c. 2 estens. Modo...
Definizione completa

Tripudio

1 Manifestazione vivace e rumorosa di gioia e soddisfazione SIN esultanza: folla in t. 2 fig. Vivace esuberanza...
Definizione completa

Bambinata

1 Cosa, azione, discorso da bambino 2 estens. Cosa facile: ho imparato presto, è una b. sec. XVIII...
Definizione completa

Distruggere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Annientare, far scomparire qlco. o rovinarlo: d. una lettera, il raccolto...
Definizione completa

Kursaal

Locale pubblico di ritrovo mondano...
Definizione completa

Individualismo

1 Perdita della coscienza del nesso tra individuo e società, per cui il primo tende ad affermarsi di contro alla...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti