Caricamento...

Calastra

Definizione della parola Calastra

Ultimi cercati: Beccuccio - Calla 2 - Chioccolio - Napoleone - Corteggio

Definizione di Calastra

Calastra

[ca-là-stra] s.f. [ca-là-stra] s.f.
1 Grossa trave che regge la fila delle botti di vino 2 mar. Sui ponti scoperti di alcune navi, ognuno dei sostegni che reggono le lance di salvataggio sec. XV
757     0

Altri termini

Partaccia

1 Rimprovero duro e violento SIN sgridata, strigliata: buscarsi una p....
Definizione completa

Veritiero

1 Che dice la verità: testimone v. 2 Rispondente a verità: notizia v. sec. XIII...
Definizione completa

Imbellettare

V.tr. [sogg-v-arg] Truccare qlcu.: i. l'attrice...
Definizione completa

Autismo

Psich. Chiusura patologica in se stessi e conseguente mancanza totale o parziale di rapporti con gli altri a. 1935...
Definizione completa

Boiardo

1 Nei paesi slavi e in Russia, antico titolo nobiliare: la congiura dei b. 2 (f. -da) In senso spreg...
Definizione completa

Malo

1 lett. Cattivo, riprovevole dal punto di vista morale: m. compagnia 2 Con valore gener. di negativo, vive nell'uso mod...
Definizione completa

Realismo

1 Atteggiamento di chi si attiene ai fatti e valuta le situazioni nella loro concretezza SIN pragmatismo: dimostrare r. nell'affrontare...
Definizione completa

Croccante

Agg. Di cibo secco e fragile che rompendosi sotto i denti produce un caratteristico rumore: patatine c. s.m. Dolce...
Definizione completa

Poggiare 2

[sogg-v] mar. Allontanare la prua di un'imbarcazione dalla direzione del vento in modo da averlo più favorevole [sogg-v-prep.arg] Spostarsi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti