Caricamento...

Napoleone

Definizione della parola Napoleone

Ultimi cercati: Seguidilla - Fonematica - Spargisale - Beccuccio - Calastra

Definizione di Napoleone

Napoleone

[na-po-le-ó-ne] s.m. [na-po-le-ó-ne] s.m.
1 Moneta aurea e argentea recante impressa la testa di Napoleone I Bonaparte (1769-1821), che la fece coniare nel 1803 2 Calice, panciuto alla base, per degustare il cognacdim. napoleoncino a. 1809
815     0

Altri termini

Aria

1 Atmosfera che avvolge la Terra, costituita da una miscela gassosa in cui prevalgono azoto e ossigeno: a. fresca...
Definizione completa

Dentistico

Del dentista: studio d. a. 1901...
Definizione completa

Cugino

Figlio di un fratello o di una sorella del proprio padre o della propria madre c. di secondo grado, figli...
Definizione completa

Spondilosi

Med. Affezione della colonna vertebrale, di origine degenerativa a. 1960...
Definizione completa

Sentire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Provare, percepire qlco....
Definizione completa

Inquadrare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fornire qlco. di cornice: i. un ritratto 2 foto., cine. Collocare un oggetto nel campo visivo...
Definizione completa

Ardito

Agg. 1 Coraggioso, intrepido, baldanzoso: un gesto a. 2 fig. Innovatore, originale: ipotesi a. 3 Con valore negativo, insolente, sfacciato...
Definizione completa

Fulcro

1 mecc. Punto di appoggio della leva 2 fig. Punto fondamentale, centrale: f. della questione sec. XVI...
Definizione completa

Intellettuale

Agg. 1 Che attiene al pensiero e alla conoscenza: lavoro i. 2 Caratterizzato da un prevalere del pensiero, del ragionamento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti