Caricamento...

Capopagina

Definizione della parola Capopagina

Ultimi cercati: Baracano - Capoluogo - Natatoia - Lodo - Indissolubile

Definizione di Capopagina

Capopagina

[ca-po-pà-gi-na] s.m. ( pl. capipagina) [ca-po-pà-gi-na] s.m. ( pl. capipagina)
1 Fregio che orna la pagina o il capitolo iniziale di un libro 2 Inizio di una pagina: andare a c. sec. XVIII
470     0

Altri termini

Stiramento

1 Operazione di allungare determinati materiali per diminuirne lo spessore o per ottenere una superficie piana: s. di blocchi di...
Definizione completa

Estetismo

1 Tendenza a considerare il bello come il valore più alto 2 Nella critica letteraria, tendenza a considerare esclusivamente i...
Definizione completa

Dantismo

1 Culto, imitazione di Dante Alighieri 2 Vocabolo o espressione da lui coniati o caratteristici del suo stile a. 1917...
Definizione completa

Eiettore

1 mecc. Apparecchio che producendo una depressione consente di espellere i fluidi da un ambiente 2 Dispositivo per l'espulsione dei...
Definizione completa

Irredentista

Seguace dell'irredentismo In funzione di agg., dell'irredentismo, degli irredentisti a. 1885...
Definizione completa

Temerario

Agg. 1 Di persona, che affronta i pericoli senza calcolo, sconsiderato o ardimentoso 2 Riferito a comportamento o atto, imprudente...
Definizione completa

-etto

Suffisso diminutivo di sostantivi e aggettivi, spesso con valore vezzeggiativo (bottiglietta, quadretto, furbetto)...
Definizione completa

Rettilineo

Agg. Che segue una linea retta SIN diritto: strada r....
Definizione completa

Ninnare

Fare addormentare i bambini cullandoli e canticchiando la ninnananna sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti