Caricamento...

Dantismo

Definizione della parola Dantismo

Ultimi cercati: Decifrare - Descrivere - Difettoso - Disastroso - Distintivo

Definizione di Dantismo

Dantismo

[dan-tì-smo] s.m. [dan-tì-smo] s.m.
1 Culto, imitazione di Dante Alighieri 2 Vocabolo o espressione da lui coniati o caratteristici del suo stile a. 1917
775     0

Altri termini

Beeper

Strumento di segnalazione acustica, spesso dato al personale di grandi aziende e ospedali per consentirne la reperibilità SIN cicalino a...
Definizione completa

Ciuco

1 Asino, somaro 2 fig. Persona ignorantedim. ciuchino | accr. ciucone sec. XVI...
Definizione completa

Abboccamento

1 Colloquio riservato o informale...
Definizione completa

Progettista

Chi elabora, prepara un progetto: p. meccanico, edile Anche in funzione di agg.: ingegnere p. sec. XVIII...
Definizione completa

Diramare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Trasmettere una notizia, un ordine a più persone SIN diffondere: d. la notizia al pubblico v...
Definizione completa

Polizia

1 (solo sing.) Opera svolta da corpi militari e civili dello stato o di enti locali, volta a prevenire...
Definizione completa

Privazione

1 Sottrazione o perdita di qlco.: soffrire per la p. dell'affetto materno 2 (spec. pl.) Stenti, sacrifici, disagi:...
Definizione completa

Erpice

Macchina agricola con lame o dischi per lavorare in superficie il terreno sec. IX...
Definizione completa

Paraplegico

Agg. med. 1 Che riguarda la paraplegia: sintomo p. 2 Affetto da paraplegia: soggetto p. s.m. (f. -ca) Nell'accez...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti