Polizia
Definizione della parola Polizia
Ultimi cercati: Equilibrio - Enfasi - Eruzione - Pesante - Permissivo
Definizione di Polizia
Polizia
Auto della polizia: è passata la p. a sirene spiegate • sec. XIV
1 (solo sing.) Opera svolta da corpi militari e civili dello stato o di enti locali, volta a prevenire e a reprimere le attività illegali: interventi, provvedimenti di p. stato di p., governo basato su una dura repressione di ogni forma di dissidenza tramite la polizia 2 Insieme di organi e di persone che esercitano concretamente tale attività SIN pubblica sicurezza: agente, ufficio di p. p. giudiziaria, insieme delle forze (pubblica sicurezza, carabinieri ecc.) che collaborano con l'autorità giudiziaria nella ricerca dei colpevoli dei reati e nell'assunzione delle prove | p. tributaria (anche come s.f. la tributaria), incaricata di combattere l'evasione fiscale e il contrabbando | p. ferroviaria, addetta alla sorveglianza delle stazioni e dei treni | p. scientifica (anche come s.f. la scientifica), quella che si avvale di metodi scientifici per individuare eventuali prove di un crimine | p. stradale (anche come s.f. la stradale), incaricata del controllo del traffico e di punire le infrazioni al codice della strada | p. penitenziaria, agenti di custodia, guardie carcerarie 3 pop. (solo sing.) Commissariato di polizia, questura: condurre qlcu. alla p.
Altri termini
Sgangherato
1 Sfasciato, malridotto: macchina s. 2 fig. Di persona, trasandato, sgraziato...
Definizione completa
Peptone
Biol. Prodotto della demolizione naturale di sostanze proteiche, usato per preparare brodi di colture o come alimento facilmente digeribile da...
Definizione completa
Depurativo
Agg. med. Di sostanza, di farmaco con proprietà disintossicante: acque minerali d. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1830...
Definizione completa
Intestino 2
Tratto dell'apparato digerente, a forma di tubo ripiegato più volte, che fa seguito allo stomaco e termina nell'ano: i. tenue...
Definizione completa
Saccaro-
Primo elemento di composti del l. scientifico nei quali indica presenza o relazione con lo zucchero (saccarosio)...
Definizione completa
-ese
Suffisso di aggettivi e sostantivi in cui indica appartenenza a una regione, a uno stato, a una città (calabrese, inglese...
Definizione completa
Taglieggiare
1 Imporre il pagamento di somme elevate a una popolazione vinta in guerra 2 Sottoporre illegalmente qlcu. a tributi esosi:...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220