Caricamento...

Fluorescenza

Definizione della parola Fluorescenza

Ultimi cercati: Attitudine 2 - Cilicio - Cortese 2 - Collegio - Smorzamento

Definizione di Fluorescenza

Fluorescenza

[fluo-re-scèn-za] s.f. [fluo-re-scèn-za] s.f.
fis. Proprietà di alcune sostanze di emettere radiazioni luminose in corrispondenza all'assorbimento di una qualche forma di energia lampada a f., quella in cui la luce è prodotta da una scarica elettrica che passa attraverso un tubo ripieno di gas, di solito neon, per cui è detta anche lampada al neon o neon a. 1875
698     0

Altri termini

Cimentare

V.tr. [sogg-v-arg] Mettere alla prova, a repentaglio qlco.: c. la propria vita cimentarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Mettersi...
Definizione completa

Liberticida

Chi lede o sopprime la libertà politica e civile Anche in funzione di agg.: regime l. sec. XVIII...
Definizione completa

Automatica

Teoria e tecnologia del controllo automatico a. 1978...
Definizione completa

Essi

Forma pl. del pron. di 3ª m. esso, usata anche come pl. di egli, con riferimento a persone (in alternativa...
Definizione completa

Ragionevolezza

Qualità dell'agire con equilibrio SIN buon senso...
Definizione completa

Idiomatizzare

Ling. Conferire carattere idiomatico a un'espressione, a una frase idiomatizzarsi v.rifl. [sogg-v] Detto di una frase, di una locuzione...
Definizione completa

Racing

Gara di corsa, regata sportiva a. 1934...
Definizione completa

Alveare

Nido delle api SIN arnia In funzione di agg. inv. nella loc. quartiere-a., nella periferia delle città, agglomerato di grandi...
Definizione completa

Culminale

Della cima di un monte: zona c. a. 1956...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti