Collegio
Definizione della parola Collegio
Ultimi cercati: Cilicio - Cortese 2 - Fluorescenza - Smorzamento - Addendo
Definizione di Collegio
Collegio
In partic., nell'epoca odierna, associazione professionale di categoria SIN ordine: c. dei medici 3 Istituto scolastico con annesso convitto, inteso sia come collettività di persone che come edificio
1 Organismo con funzioni deliberative, consultive o di rappresentanza, formato da più persone che svolgono lo stesso ruolo c. dei professori, dei docenti, nelle scuole secondarie, organismo formato dagli insegnanti e dal preside | c. giudicante, organo del potere giudiziario quale la Corte d'Assise e la Corte d'Appello | c. episcopale, formato da vescovi 2 Qualunque gruppo di persone con caratteristiche o funzioni simili
Altri termini
Discoteca
1 Locale pubblico dove si balla con musica registrata 2 Collezione, raccolta di dischi fonografici: avere una buona d. a...
Definizione completa
Pizzico
1 Quantità di sostanza in polvere o in grani che si può prendere tra la punta di due dita: p...
Definizione completa
Ratto 2
Mammifero roditore simile al topo ma più grande, con muso appuntito e coda rivestita di squame sec. XV...
Definizione completa
Adduzione
1 fisiol. Movimento di avvicinamento di un arto o di un suo segmento all'asse mediano del corpo (contrario di abduzione)...
Definizione completa
Individuo
1 Ente singolo rispetto alla categoria di appartenenza: gli i. della specie 2 Persona umana considerata nella sua singolarità: il...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220