Caricamento...

Fonema

Definizione della parola Fonema

Ultimi cercati: Te 1 - Viscido - Catturare - Ipso facto - Smettere

Definizione di Fonema

Fonema

[fo-nè-ma] s.m. ( pl. -mi) [fo-nè-ma] s.m. ( pl. -mi)
ling. Nel sistema di una data lingua, suono costituente un'unità fonologica dotata di carattere distintivo, che permette cioè di individuare almeno due parole di sign. diverso (p.e. in it. p e l sono due f. perché consentono di realizzare due parole distinte come pino e lino) agg.rel. non derivato dal lemma: ling. fonologico a. 1897
627     0

Altri termini

Rilegatore

Artigiano che esegue lavori di rilegatura sec. XVII...
Definizione completa

Analogo

Che presenta analogia con qlco. SIN affine, simile: caso a.avv. analogamente, in modo a.: in questa faccenda bisogna...
Definizione completa

Aggredire

1 Andare contro qlcu. con violenza SIN assalire...
Definizione completa

Ascendentale

1 Tendente o diretto dal basso verso l'alto SIN ascendente: moto a. 2 dir. Che risale agli antenati: linea a...
Definizione completa

Elettore

1 (f. -trice) Chi gode del diritto di voto SIN votante grande e., nella pubblicistica politica, chi per autorità o...
Definizione completa

Sornione

Agg. Che cela la sua vera personalità dietro un atteggiamento impassibile, svagato o anche bonario: un tipo s....
Definizione completa

Martino

Piccolo pesce marino affine alla rana pescatrice sec. XVII...
Definizione completa

Intervista

1 Serie di domande che vengono rivolte da giornalisti, cronisti ecc. a personalità politiche, della cultura, dello spettacolo o a...
Definizione completa

Nuvolosità

Presenza, quantità di nuvole che coprono il cielo, spec. nel l. meteorologico: n. irregolare sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti