Caricamento...

Fonosimbolismo

Definizione della parola Fonosimbolismo

Ultimi cercati: Arra - Superotto - Negoziazione - Oppio - Lazzeruolo

Definizione di Fonosimbolismo

Fonosimbolismo

[fo-no-sim-bo-lì-smo] s.m. [fo-no-sim-bo-lì-smo] s.m.
Nel l. della critica lett., evocazione simbolica di significati attraverso suoni o sequenze di suoni: il f. pascoliano a. 1927
543     0

Altri termini

Pantofolaio

Agg. Scarsamente attivo, indolente: esistenza p....
Definizione completa

Ubbidire

[sogg-v] Essere ubbidienti...
Definizione completa

Orchiectomia

Med. Asportazione chirurgica di uno o di entrambi i testicoli a. 1803...
Definizione completa

Interiorizzazione

1 Intensa, intima acquisizione di fatti e aspetti della realtà: i. dei valori di giustizia e di libertà 2 Accresciuta...
Definizione completa

Turbinio

1 Movimento vorticoso circolare, rapido e continuo: il t. delle foglie 2 fig. Rapida e disordinata successione di stati emotivi...
Definizione completa

Pravo

Agg. Malvagio, perverso s.m. (f. -va) Persona malvagia sec. XIII...
Definizione completa

Canoismo

Sport della canoa a. 1970...
Definizione completa

Amico

Agg. 1 Che dimostra o denota solidarietà, affetto, disponibilità: parole a....
Definizione completa

Balance

Negli impianti stereo, dispositivo che regola i vari canali di uscita, mettendoli in equilibrio tra loro a. 1986...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti