Oppio
Definizione della parola Oppio
Ultimi cercati: Fonosimbolismo - Negoziazione - Lazzeruolo - Arpione - Cerimoniosità
Definizione di Oppio
Oppio
[òp-pio] s.m. ( pl. -pi) [òp-pio] s.m. ( pl. -pi)
1 Miscela di alcaloidi (tra cui la morfina) con proprietà narcotiche e analgesiche ed effetti stupefacenti ed euforizzanti, estratta dal papavero bianco 2 fig. Ciò che provoca illusioni, ottenebramento mentale, come fosse una droga: Marx sostenne che la religione è l'o. dei popoli sec. XIV
Altri termini
Camelia
Arbusto sempreverde, ornamentale, con foglie ovali e coriacee a. 1843...
Definizione completa
Incassatura
1 Sistemazione di oggetti, di merci in casse 2 Inserimento di un oggetto nella cavità predisposta ad accoglierlo SIN incasso...
Definizione completa
Pellicceria
1 Laboratorio, negozio di pellicce: entrare in una p. 2 Tecnica e attività della lavorazione delle pellicce: la p. italiana...
Definizione completa
Violoncello
Mus. Strumento a quattro corde e ad arco, di notevoli dimensioni, che si suona tenendolo appoggiato a terra...
Definizione completa
Milonga
Canzone e danza di origine afro-americana progenitrice del tango, diffusasi alla fine del sec. XIX in Argentina a. 1957...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220