Caricamento...

Milonga

Definizione della parola Milonga

Ultimi cercati: Gelare - Glicina - Beniamino - Oersted - Sornione

Definizione di Milonga

Milonga

S.f. spagn. ( pl. milongas) in it. s.f. ( pl. orig. ) s.f. spagn. ( pl. milongas) in it. s.f. ( pl. orig. )
Canzone e danza di origine afro-americana progenitrice del tango, diffusasi alla fine del sec. XIX in Argentina a. 1957
720     0

Altri termini

Medianicità

Il possedere poteri medianici a. 1970...
Definizione completa

Presente 2

Dono, regalo, spec. in espressioni di cortesia o di tono sostenuto: ricevere un p. sec. XIII...
Definizione completa

Spettro

1 Immagine di una persona morta che torna a mostrarsi ai vivi SIN fantasma essere, sembrare uno s., ridursi a...
Definizione completa

Assise

1 Nel Medioevo, assemblee giudiziali 2 estens. (anche al sing.) Grande assemblea SIN adunanza: le a. del partito 3...
Definizione completa

Riammettere

Ammettere di nuovo qlcu. in un luogo...
Definizione completa

Approdo

1 Ormeggio a riva di un'imbarcazione SIN attracco: l'a. di Garibaldi a Marsala 2 Zona di una costa in cui...
Definizione completa

Piglio 2

Atteggiamento del volto che esprime severità, sdegno: osservare con p. minaccioso...
Definizione completa

Accasciare

V.tr. [sogg-v-arg] Prostrare, spossare qlcu. o qlco.: la sventura accascia gli uomini accasciarsi v.rifl. [sogg-v] Di persona...
Definizione completa

Artiodattilo

Zool. Mammifero di un ordine caratterizzato dal fatto che il peso del corpo grava sul terzo e quarto dito (p...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5957

giorni online

500388

utenti