Caricamento...

Foraggio

Definizione della parola Foraggio

Ultimi cercati: Grigioverde - Serpa - Preesame - Lacto- - Crescione

Definizione di Foraggio

Foraggio

[fo-ràg-gio] s.m. ( pl. -gi) [fo-ràg-gio] s.m. ( pl. -gi)
Materiale di origine vegetale utilizzato per l'alimentazione del bestiame sec. XIV
811     0

Altri termini

Astruso

Poco comprensibile perché complicato, involuto, di uso raro SIN incomprensibile, tortuoso: ragionamento a.avv. astrusamente, in modo a. sec. XVII...
Definizione completa

Contestualità

1 Appartenenza al medesimo contesto 2 burocr. Coincidenza, concomitanza: c. di un atto a. 1964...
Definizione completa

Languore

1 Spossatezza, abbattimento fisico o spirituale SIN debolezza, prostrazione l. di stomaco, sensazione di fame, di vuoto allo stomaco 2...
Definizione completa

Eccitazione

1 Tensione emotiva che induce agitazione...
Definizione completa

Molassa

Min. Tipo di sabbia caratteristica della zona alpina a. 1890...
Definizione completa

Controaliseo

Vento d'alta quota che spira dall'equatore ai tropici a. 1892...
Definizione completa

Aranciata

Bevanda a base di succo d'arancia sec. XVIII...
Definizione completa

Esigente

Che esige molto, che non si accontenta facilmente: un professore molto e. sec. XVI...
Definizione completa

Raccomodare

V.tr. [sogg-v-arg] Riparare, aggiustare qlco.: r. la camicia raccomodarsi v.rifl. [sogg-v-arg] Sistemare un capo che si indossa:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti