Caricamento...

Formalismo

Definizione della parola Formalismo

Ultimi cercati: Concretezza - Sottoscrizione - Idroelettrico - Manovella - Malto

Definizione di Formalismo

Formalismo

[for-ma-lì-smo] s.m. [for-ma-lì-smo] s.m.
1 Preminenza accordata agli aspetti esteriori, alle forme convenzionali 2 Nell'estetica e nella critica letteraria, priorità assegnata all'elaborazione stilistica e formale dell'opera, anziché all'aspetto contenutistico a. 1838
691     0

Altri termini

Salterello

1 Piccolo salto 2 Danza popolare dell'Italia centrale, dal ritmo molto vivace 3 mus. Asticciola del clavicembalo atta a pizzicare...
Definizione completa

Tergere

V.tr. [sogg-v-arg] Asciugare qlco. di bagnato o umido, spec. nel l. lett.: t. le lacrime tergersi v.rifl...
Definizione completa

Epiteto

1 Attributo, aggettivo esornativo...
Definizione completa

Terminazione

1 Parte estrema di qlco.: t. nervosa 2 non com. Ultimazione 3 dir. Apposizione di termini delle proprietà catastali...
Definizione completa

Carminativo

Agg. Di erba medicinale, farmaco o cibo usato per facilitare l'espulsione dei gas intestinali s.m. Nel sign. dell'agg.:...
Definizione completa

Razzista

Sostenitore delle teorie del razzismo In funzione di agg., improntato a razzismo: ideologia r. a. 1908...
Definizione completa

Risuolare

Rifare le suole alle calzature sec. XIV...
Definizione completa

Dialettalismo

Ling. Parola, espressione di origine dialettale a. 1942...
Definizione completa

Spaghettata

Fam. Pasto a base di spaghetti a. 1950...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti