Caricamento...

Frattempo

Definizione della parola Frattempo

Ultimi cercati: Consunzione - Notificare - Telefonista - Giacobino - Malpreparato

Definizione di Frattempo

Frattempo

[frat-tèm-po] [frat-tèm-po]
Usato solo nelle locc. cong. testuali nel f. e, non com., in questo, in quel f., frattanto (con gli stessi usi): vestiti con calma, nel f. io preparo le valigie sec. XIV
470     0

Altri termini

Espositore

Agg. Che espone in una mostra, in una fiera s.m. (anche al f.) 1 Chi commenta una dottrina...
Definizione completa

Dissestato

Agg. 1 Che non ha stabilità: edificio d....
Definizione completa

Frangionde

Frangiflutti Anche in funzione di agg. a. 1940...
Definizione completa

Berlina 2

1 Carrozza di gala a quattro ruote e a più posti 2 aut. Automobile chiusa a due o quattro porte:...
Definizione completa

Parassita

Agg. 1 biol. Di organismo che vive parzialmente o totalmente a spese di un altro individuo (detto ospite): insetti p...
Definizione completa

Spiovente

Agg. Inclinato verso il basso, ricadente in giù: tetto, ramo s. s.m. 1 Ciascuno dei piani inclinati di una...
Definizione completa

Pedula

Scarponcini adatti per piccole escursioni e passeggiate...
Definizione completa

Rockettaro

1 spreg. Imitatore dei musicisti rock 2 Appassionato di musica rock...
Definizione completa

Bagnasciuga

1 mar. Porzione dello scafo di un natante compresa tra la linea minima e massima di galleggiamento, asciutta o bagnata...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5960

giorni online

500640

utenti