Caricamento...

Frontaliero

Definizione della parola Frontaliero

Ultimi cercati: Betta 2 - Quantificatore - Scannerizzare - Luccicore - Imbrodare

Definizione di Frontaliero

Frontaliero

[fron-ta-liè-ro] agg. s. [fron-ta-liè-ro] agg. s.
agg. 1 Di persona residente in una zona di frontiera che ogni giorno deve passare il confine per andare a lavorare 2 Che si trova in prossimità di una frontiera: zone f. s.m. (f. -ra) Nell'accez. 1 dell'agg. a. 1983
443     0

Altri termini

Reception

Ufficio che, all'interno di un albergo, di un'azienda o in occasione di mostre, convegni e sim., accoglie i clienti o...
Definizione completa

Statalista

Fautore, esponente dello statalismo Anche in funzione di agg., caratterizzato da intervento statale a. 1963...
Definizione completa

Leproso

Med. Della lebbra, proprio della lebbra sec. XIII...
Definizione completa

Svaccarsi

Pop. Stufarsi prima di concludere qlco., perdere la voglia di continuare un certo compito...
Definizione completa

Contenzione

Med. Mantenimento nella sede normale di un organo o di un osso fratturato che sta fuoriuscendo mezzi di c., quelli...
Definizione completa

Sociale

Agg. 1 Che vive in società, in comunità: l'uomo è un animale s. 2 Relativo alla società umana e ai...
Definizione completa

Perizoma

1 etnol. Qualsiasi genere di indumento succinto in uso fra le popolazioni primitive come copertura e protezione dei genitali: p...
Definizione completa

Cimolo

Bot. Punta tenera o cuore del cespo delle piante commestibili: c. di carciofo, di asparago a. 1903...
Definizione completa

Paragonabile

Che si può paragonare ad altro, spec. in frasi negative: le due situazioni non sono p. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti