Caricamento...

Frottola

Definizione della parola Frottola

Ultimi cercati: Flint - Incomprensibile - Indispensabile - Novecentesco - Ferrovecchio

Definizione di Frottola

Frottola

è detta anche villotta o strambotto • sec. XIV
1 Cosa inventata, non vera SIN fandonia: raccontare frottole 2 Genere di composizione di metro e rima vari, caratterizzata dalla narrazione di fatti privi di collegamento e spesso bizzarri e oscuri 3 mus. Composizione polifonica profana di origine popolaresca, diffusasi in Italia spec. nel XV sec.
666     0

Altri termini

Scansione

1 In metrica, analisi e lettura dei versi: s. dei versi di Manzoni...
Definizione completa

Maître à Penser

Guida morale o intellettuale che con i suoi scritti o i suoi discorsi orienta e influenza un gruppo o una...
Definizione completa

Ipostasi

1 filos. Sostanza una e immutabile SIN essenza 2 teol. Ciascuna delle persone della Trinità in quanto considerate sostanza assoluta...
Definizione completa

Ipotermia

Med. Abbassamento patologico della temperatura corporea sotto la media (36 °C) i. controllata, ibernazione a. 1952...
Definizione completa

Tiara

1 Copricapo di forma conica, portato nell'antichità da re e sacerdoti orientali 2 Copricapo papale usato un tempo nelle occasioni...
Definizione completa

Corata

Cuore, polmoni, fegato e milza di animali macellati sec. XIV...
Definizione completa

Ripassare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Attraversare di nuovo un luogo 2 Mettere a posto qlco., aggiustarlo, ripulirlo, percorrendolo di nuovo con...
Definizione completa

Lama 2

Terreno basso e paludoso formatosi nei pressi di un fiume per il ristagno delle acque sec. XIV...
Definizione completa

Napoletano

Agg. Della città di Napoli e dei suoi cittadini, della loro storia e cultura: dialetto n....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti