Caricamento...

Fuoribordo

Definizione della parola Fuoribordo

Ultimi cercati: Camiciaio - Cianfrinatura - Sistema - Geotropismo - Maschietto 1

Definizione di Fuoribordo

Fuoribordo

Estens. qualsiasi tipo di piccola imbarcazione in cui la propulsione sia ottenuta per mezzo di tale motore • Anche in funzione di agg.: motore f. • a. 1889
Motore a scoppio di piccole dimensioni accoppiato all'elica, che si applica sulla parte esterna della poppa di piccoli natanti
655     0

Altri termini

Nodale

1 Di un nodo, soprattutto nel l. scient. e tecn. 2 fig. Di primaria importanza SIN essenziale, cruciale: punto, questione...
Definizione completa

Sinuoso

1 Caratterizzato da curve, ondulazioni: tratto di costa s....
Definizione completa

Liberale

Agg. 1 Generoso, magnanimo: essere di animo l....
Definizione completa

Long-line

Sport. Nel tennis, colpo che manda la palla lungo la linea laterale del campo a. 1957...
Definizione completa

Picca 2

Caparbia ostinazione, puntiglio, ripicca: fare qlco. per p. sec. XVI...
Definizione completa

Spergiurare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Giurare il falso giurare e s., affermare con insistenza v.tr. [sogg-v-arg] Giurare insistentemente sulla...
Definizione completa

Contropartita

Contraccambio, compenso: ricevere del denaro in c. a. 1932...
Definizione completa

Patagio

Zool. 1 Duplicatura cutanea tra collo, arti e coda, presente in varie specie di mammiferi e rettili, che rende possibile...
Definizione completa

Scogliera

Barriera formata da una serie continua di scogli sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti