Caricamento...

Fuoriuscita

Definizione della parola Fuoriuscita

Ultimi cercati: Intuizionismo - Sur- - Telefonare - Incensazione - Badanza

Definizione di Fuoriuscita

Fuoriuscita

Nel l. med., uscita dalla sede: f. dell'osso 2 fig. Abbandono di un'ideologia, di una posizione
1 Passaggio di un fluido dall'interno all'esterno di una conduttura in seguito a rottura della stessa SIN fuga, perdita: f. di gas, dell'acqua
678     0

Altri termini

Environment

Corrente artistica sviluppatasi negli anni Settanta che identifica lo spazio rappresentato con lo spazio reale includente i comuni oggetti e...
Definizione completa

Giallino

Agg. Di colore giallo pallido s.m. fam. Post-it a. 1987...
Definizione completa

Sagittale

Anat. Che divide il corpo o una parte di esso in parti simmetriche: sezione s. sutura s., punto in cui...
Definizione completa

Piretro

Pianta erbacea perenne caratterizzata da fiori con capolino giallo circondato di petali bianchi, contenenti la piretrina sec. XIV...
Definizione completa

Screzio

Lieve dissenso tra persone che hanno solitamente buoni rapporti sec. XII...
Definizione completa

Sudata

1 Sudorazione abbondante: fare una grande s. 2 fig. Sforzo eccessivo: che s. per finire il lavoro! a. 1865...
Definizione completa

Meditabondo

Assorto, immerso in meditazione SIN pensieroso, cogitabondo: fronte m. a. 1837...
Definizione completa

Ferita

1 Lacerazione della cute o dei tessuti cutanei SIN lesione 2 fig. Dolore dell'animo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti