Caricamento...

Fuorviare

Definizione della parola Fuorviare

Ultimi cercati: Chimica - Correo - Taccheggio - Mogio - Ciuccio 2

Definizione di Fuorviare

Fuorviare

[fuor-vi-à-re] v.tr. (fuorvìo ecc.) [sogg-v-arg ] [fuor-vi-à-re] v.tr. (fuorvìo ecc.) [sogg-v-arg ]
Mettere, portare qlcu. fuori strada, perlopiù in senso fig. SIN sviare, traviare: f. un amico sec. XIV
668     0

Altri termini

Dracena 1

Pianta arborea, perenne, con alto fusto ramificato, foglie disposte a ciuffo all'estremità dei rami, frutto a bacca a. 1820...
Definizione completa

Ineducato

1 Privo di educazione o di istruzione SIN maleducato, incolto 2 Che non è esercitato a fare o a capire...
Definizione completa

Esercito

1 Insieme di uomini istruiti ed equipaggiati per la guerra...
Definizione completa

Sussurrio

Successione di mormorii o di rumori lievi e indistinti sec. XVII...
Definizione completa

Registratore

Apparecchio per la registrazione e la memorizzazione di fenomeni, perlopiù attraverso tracciati grafici: r. ottico, magnetico...
Definizione completa

Prestigiatore

1 Chi esegue giochi di prestigio 2 fig. Abile ingannatore sec. XVI...
Definizione completa

Sberleffo

Gesto o smorfia di scherno sec. XVI...
Definizione completa

Maturazione

1 Raggiungimento del pieno sviluppo da parte di un vegetale: giungere a m....
Definizione completa

Bua

Fam. Piccolo malanno, dolore fisico, spec. nel l. infantile sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti