Futuro
Definizione della parola Futuro
Ultimi cercati: Condizionamento - Interinale - Luddismo - Micromelia - Classicista
Definizione di Futuro
Futuro
[fu-tù-ro] agg. s. [fu-tù-ro] agg. s.
agg. 1 Che ci sarà o accadrà nel tempo a venire SIN venturo, prossimo: anni f. 2 Destinato a occupare il ruolo indicato: il f. direttore, sposo 3 gramm. tempo f., tempo verbale indicante un'azione che si svolge in un momento successivo a quello dell'enunciazione (p.e. farò) s.m. 1 (solo sing.) Tempo che verrà e quanto in esso accadrà SIN avvenire: conoscere il f. in, nel f., nel tempo che verrà | per il f., in seguito | senza f., senza alcuna prospettiva 2 gramm. Tempo f.: f. semplice f. anteriore o perfetto, tempo che indica un'azione accaduta precedentemente rispetto a un'altra a sua volta futura (p.e. avrò fatto) sec. XIII
Altri termini
Ciarlare
Parlare tanto, senza riflettere e di cose insignificanti SIN cianciare, chiacchierare sec. XIV...
Definizione completa
Imprescrittibilità
Dir. Caratteristica di alcuni diritti che non si estinguono anche se non vengono esercitati per lungo tempo a. 1869...
Definizione completa
Kippur
Nella religione ebraica, giorno solenne dedicato al digiuno e all'espiazione sec. XVIII...
Definizione completa
Ineffabile
1 Che non può essere espresso adeguatamente a parole: l'i. visione di Dio...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5960
giorni online
500640