Caricamento...

Imprescrittibilità

Definizione della parola Imprescrittibilità

Ultimi cercati: Spremuto - Portento - Premessa - Dimagrimento - Immantinente

Definizione di Imprescrittibilità

Imprescrittibilità

[im-pre-scrit-ti-bi-li-tà] s.f. inv. [im-pre-scrit-ti-bi-li-tà] s.f. inv.
dir. Caratteristica di alcuni diritti che non si estinguono anche se non vengono esercitati per lungo tempo a. 1869
625     0

Altri termini

Segmentazione

1 Divisione in segmenti o parti, in geometria, in informatica e in altri campi: s. di una retta...
Definizione completa

Sparagnino

Agg. spreg. Tirchio, esageratamente parsimonioso s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. a. 1863...
Definizione completa

Testardo

Agg. Che rimane ostinatamente attaccato alle proprie idee e convinzioni, non accettando il diverso ragionamento altrui: essere più t. di...
Definizione completa

Deflorazione

Atto con cui si priva della verginità sec. XVIII...
Definizione completa

Litchi

1 Pianta arborea sempreverde, diffusa in Oriente, con frutto a drupa commestibile 2 Frutto di tale pianta, detto anche prugna...
Definizione completa

Regionalizzare

Burocr. Rendere qlco. di proprietà o di competenza della regione: r. le scuole materne a. 1970...
Definizione completa

Portico

1 Struttura architettonica formata da una serie di colonne o pilastri che sorreggono una copertura, talora ad archi, appoggiata sul...
Definizione completa

Monandro

Bot. Di fiore caratterizzato da uno stame unico e di pianta con tali fiori a. 1821...
Definizione completa

Alpigiano

Agg. Delle Alpi: abitazioni a. s.m. (f. -na) Chi vive nelle zone alpine, in alta montagna...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5893

giorni online

495012

utenti