Caricamento...

Galla

Definizione della parola Galla

Ultimi cercati: Zenit - Caporetto - Condom - Planimetrico - Lisciviatura

Definizione di Galla

Galla

[gàl-la] s.f. [gàl-la] s.f.
1 a g., a pelo d'acqua, in superficie | stare, rimanere, tenersi a g., galleggiare ~fig. resistere agli eventi, salvarsi da una situazione difficile | venire a g., emergere ~fig. manifestarsi, scoprirsi | tornare a g., riemergere, riapparire 2 bot. Rigonfiamento prodotto da parassiti su varie piante 3 Vescica della pelle, bolla sec. XIII
768     0

Altri termini

Corticosterone

Chim., biol. Ormone prodotto dalle ghiandole corticosurrenali a. 1964...
Definizione completa

Biacco

Serpente non velenoso, lungo circa un metro, di colore giallo-verdastro con macchie brune, diffuso in Italia sec. XVIII...
Definizione completa

Animosità

Ostilità, malanimo, faziosità: una forte a. sec. XIV...
Definizione completa

Abrogazione

Dir. Annullamento dell'efficacia di un atto o di una disposizione normativa sec. XVIII...
Definizione completa

Gelateria

Negozio in cui si producono o si vendono gelati a. 1901...
Definizione completa

Antigelo

Agg. Che impedisce od ostacola il congelamento s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1968...
Definizione completa

Mascheratura

1 Operazione, atto del mascherare SIN travestimento, mascheramento 2 Nella tecnica fotografica e nella stampa, particolare procedimento usato per modificare...
Definizione completa

Perfezionamento

Progresso, sviluppo verso la perfezione e, con sign. concreto, innovazione, miglioria, miglioramento: il p. di una tecnica...
Definizione completa

Enter

Inform. Tasto speciale, presente in alcune tastiere di computer, che presiede all'esecuzione delle istruzioni...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti