Caricamento...

Zenit

Definizione della parola Zenit

Ultimi cercati: Caporetto - Condom - Planimetrico - Lisciviatura - Tentare

Definizione di Zenit

Zenit

[zè-nit] s.m. inv. [zè-nit] s.m. inv.
astr. Punto d'intersezione della sfera celeste con la perpendicolare passante per il luogo d'osservazione posto sulla superficie terrestre (si contrappone al nadir) sole allo z., direttamente sopra la testa dell'osservatore sec. XIV
551     0

Altri termini

Vecchiaia

1 Ultima età della vita, caratterizzata da progressivo decadimento organico...
Definizione completa

Entelechia

Filos. Nel pensiero aristotelico, la sostanza che ha perfettamente attuato tutte le sue potenzialità...
Definizione completa

Recitante

Che è proprio della recitazione: tono r. voce r., nelle composizioni musicali, voce solista con funzione narrativa sec. XIV...
Definizione completa

Gerontologo

Specialista in gerontologia a. 1955...
Definizione completa

Vocabolo

Ling. Unità lessicale di sign. autonomo, distinta da una particolare forma grafica e grammaticale SIN parola, termine...
Definizione completa

Istrione

1 Nell'antica Roma, attore, spec. di commedie 2 Attore che recita in modo enfatico, cercando facili effetti 3 fig. Persona...
Definizione completa

Sillogismo

1 Nella filosofia aristotelica, tipo perfetto di ragionamento deduttivo per cui, date due premesse, ne segue necessariamente una conseguenza 2...
Definizione completa

Spazialità

Nel l. della critica d'arte, gli effetti di spazio realizzati in un'opera o mediante uno stile pittorico o architettonico: s...
Definizione completa

Paonazzo

Agg. Di colore rosso-violaceo, in partic. riferito a una parte del corpo: essere p. per il freddo s.m. 1...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti