Paonazzo
Definizione della parola Paonazzo
Ultimi cercati: Provvedimento - Psicofarmaco - Polipropilene - Revocatorio - Peperonata
Definizione di Paonazzo
Paonazzo
[pa-o-nàz-zo] agg. s. [pa-o-nàz-zo] agg. s.
agg. Di colore rosso-violaceo, in partic. riferito a una parte del corpo: essere p. per il freddo s.m. 1 Colore violaceo, viola scuro 2 Stoffa o abito di color viola scuro 3 Marmo violaceo estratto in Emilia e usato come materiale da costruzione sec. XIV
Altri termini
Ricadere
[sogg-v-prep.arg-prep.arg] Cadere nuovamente da un luogo su qlco., freq. con uno dei due arg. sottinteso: : r. dalla...
Definizione completa
Gancio
1 Strumento a forma di uncino, utile per appendere o trainare qlco.: g. di traino 2 sport. Nel pugilato...
Definizione completa
Patetico
Agg. 1 Che suscita compassione e commozione o tristezza SIN commovente, toccante: romanzo p....
Definizione completa
Rabbioso
1 vet., med. Che è malato di rabbia: un cane r. 2 fig. In preda all'ira, che si lascia facilmente...
Definizione completa
Conativo
Ling. funzione c., funzione del linguaggio che si incentra sul destinatario del messaggio, in quanto mira a guidarne il comportamento...
Definizione completa
Comune 3
1 Governo della municipalità di Parigi che tra il 1789 e il 1795 ebbe carattere rivoluzionario 2 Nella Cina comunista...
Definizione completa
Mitico
1 Che riguarda il mito come espressione di sensibilità religiosa primordiale...
Definizione completa
Sdegno
1 Riprovazione e risentimento indignato per qlco. o per qlcu. che offende i principi morali e i convincimenti personali: trattenere...
Definizione completa
Metallurgia
L'insieme dei procedimenti industriali necessari per estrarre i metalli dai loro minerali, per affinarli e per produrre leghe sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220