Caricamento...

Gallio

Definizione della parola Gallio

Ultimi cercati: Appiccicaticcio - Autodemolizione - Ad personam - Behaviorismo - Ozonosfera

Definizione di Gallio

Gallio

[gàl-lio] s.m. ( solo sing. ) [gàl-lio] s.m. ( solo sing. )
Elemento chimico dal simbolo Ga, metallo bianco-azzurro, usato come liquido in termometri e in odontoiatria a. 1892
703     0

Altri termini

Scalzacane

Spreg. 1 Poveraccio, miserabile 2 Persona poco valida dal punto di vista professionale: quell'avvocato è uno s. sec. XVI...
Definizione completa

Aquilino

Dell'aquila, da aquila naso a., adunco sec. XIV...
Definizione completa

Grifagno

Di uccello rapace dotato di artigli e becco adunco sec. XIII...
Definizione completa

Libertino

Agg. 1 Del movimento filosofico e ideologico del libertinismo: pensatori l. 2 estens. Dissoluto, spregiudicato: costumi l. s.m. (f...
Definizione completa

Temporalesco

Di, da temporale: cielo t. a. 1891...
Definizione completa

Spuntatura

1 Operazione di taglio delle punte: s. di una siepe...
Definizione completa

Enclitico

Ling. Di parola atona che nella pronuncia e nella grafia si appoggia alla parola precedente: particelle e. (p.e. ci...
Definizione completa

Costale

Anat. Di costa, delle coste sec. XIV...
Definizione completa

Ideazione

Concepimento di un'idea, invenzione di qlco. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti