Caricamento...

Libertino

Definizione della parola Libertino

Ultimi cercati: Airedale - Nato - Incursione - Stante - Tonico

Definizione di Libertino

Libertino

Libero pensatore 2 estens. Individuo licenzioso, gaudente: comportarsi da l. • sec. XVII
agg. 1 Del movimento filosofico e ideologico del libertinismo: pensatori l. 2 estens. Dissoluto, spregiudicato: costumi l. s.m. (f. -na) 1 Sostenitore del libertinismo ideologico
498     0

Altri termini

Trinciante

Coltello adatto a tagliare grossi pezzi di carne o altre vivande sec. XIII...
Definizione completa

Cerchietto

1 Orecchino o braccialetto a forma di cerchio 2 Semicerchio di vario materiale per trattenere i capellidim. cerchiettino sec. XIV...
Definizione completa

Ragù

Gastr. Condimento per pastasciutta e altri primi piatti, a base di salsa di pomodoro e carne sec. XVIII...
Definizione completa

Deicidio

Uccisione di una divinità sec. XIV...
Definizione completa

Sanità

1 Condizione di buona salute, fisica e psichica 2 fig. Integrità morale, onestà 3 estens. La caratteristica di ciò che...
Definizione completa

Balascio

Min. Varietà di rubino dal colore rosso giallastro sec. XIV...
Definizione completa

Nitrico

Chim. Di composto dell'azoto avente valenza cinque: gruppo n. acido n., liquido incolore ottenuto dall'ammoniaca, dotato di alto potere ossidante...
Definizione completa

Rullaggio

1 aer. Moto di un velivolo a terra: pista di r. 2 sport. Movimento che compie, a contatto col terreno...
Definizione completa

Sirima

Metr. Seconda parte della strofa di una canzone, collegata alla prima parte (fronte) con un verso (chiave) e divisibile a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5960

giorni online

500640

utenti