Caricamento...

Gardesano

Definizione della parola Gardesano

Ultimi cercati: Baratto - Superficialità - Inspirazione - Lievito - Superato

Definizione di Gardesano

Gardesano

[gar-de-sà-no] agg. s. [gar-de-sà-no] agg. s.
agg. Del lago di Garda: riviera g. s.m. (f. -na) Nativo, abitante della zona del Garda a. 1932
703     0

Altri termini

Personaggio

1 Individuo di chiara fama, autorità o prestigio, che si distingue in un certo ambito, anche in senso negativo SIN...
Definizione completa

Cataplessia

Med. Momentanea incapacità di compiere movimenti pur rimanendo coscienti a. 1820...
Definizione completa

Ricatto

Intimidazione, di carattere materiale o morale, con cui si costringe una persona a pagare una somma di denaro, a compiere...
Definizione completa

Battistero

1 Edificio destinato al rito battesimale, perlopiù annesso a una cattedrale 2 Fonte battesimale sec. XVII...
Definizione completa

Omelia

1 Spiegazione e commento delle Sacre Scritture durante la messa SIN predica 2 fig. Con valore scherz., predicozzo sec. XIV...
Definizione completa

Acquoso

Pieno, ricco, imbevuto d'acqua o di umore: terreno a....
Definizione completa

Nife

Geol. La massa centrale del globo terrestre (barisfera), nell'ipotesi che sia composta di nichel e ferro a. 1930...
Definizione completa

Matricolato

Famigerato, sperimentato...
Definizione completa

Plenilunio

Fase lunare che si ripete ogni 29 giorni ca., durante la quale la faccia della Luna illuminata dal Sole è...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5957

giorni online

500388

utenti