Caricamento...

Generalato

Definizione della parola Generalato

Ultimi cercati: Arrossare - Silvano - Spanna - Incubazione - Miracolo

Definizione di Generalato

Generalato

[ge-ne-ra-là-to] s.m. [ge-ne-ra-là-to] s.m.
1 Dignità, carica di generale e residenza di questi, spec. in ambito ecclesiastico 2 Rappresentanza romana di un ordine religioso di altro paese sec. XIV
641     0

Altri termini

Esultanza

Gioia incontenibile espressa con manifestazioni esteriori SIN tripudio: grande e. dei tifosi sec. XVIII...
Definizione completa

Soltanto

Unicamente: esce s. per portare il cane a passeggio...
Definizione completa

Scongiuro

Formula o gesto rivolto a entità soprannaturali, con l'intento di neutralizzare influssi malefici SIN esorcismo...
Definizione completa

Nursery

Locale dotato di speciali strutture per la custodia di neonati o bambini molto piccoli...
Definizione completa

Noisette

Agg. Nel l. della moda, di color nocciola: nastro n. s.m. Il color nocciola a. 1896...
Definizione completa

Vetrina

1 Vano di un negozio prospiciente la strada, chiuso da lastre di vetro, in cui si espongono le merci in...
Definizione completa

Valere

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] 1 Essere valido, regolare...
Definizione completa

Scorpena

Pesce marino con corpo tozzo, mimetico, ricoperto da grosse scaglie e spine velenose sec. XV...
Definizione completa

Tirapugni

Arma illegale costituita da quattro anelli metallici in cui si infilano le dita strette a pugno a. 1908...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti